Rockol30

Una biografia per festeggiare i trent'anni di carriera degli Africa Unite

Una biografia per festeggiare i trent'anni di carriera degli Africa Unite

 

Gli Africa Unite festeggiano trent'anni di carriera musicale dal 1981 ad oggi con la pubblicazione di un libro edito per Chinaski Edizioni dal titolo "Trent'anni in levare". Il volume, in uscita oggi mercoledì 25 maggio, racconta a più voci la storia della band reggae di Torino con interventi di Max Casacci dei Subsonica, Giuliano Palma, Papa Nico, Alborosie e tanti altri. Madaski e Bunna raccontano così di quella volta nella quale litigarono con Casacci che abbandonò gli Africa per fondare i Subsonica: "Oggi è molto divertente ricordarlo, ma nel 1995 scoppiò un acceso litigio con Max Casacci che allora era un membro della band", rivela la band, "Il diverbio finì con la sua dipartita dal gruppo e successivamente Max fondò i Subsonica. Adesso siamo amici inseparabili, e appena riusciamo ad incontrarci troviamo sempre il modo di suonare di nuovo insieme”. Altri aneddoti fondamentali della biografia degli Africa sono i primi concerti in Palestina ("A parte le difficoltà di comunicazione dovute alla lingue e alle differenze culturali, ci siamo trovati i un serie di situazioni a limiti dell’incredibile. E' stata un'esperienza davvero forte"), la discussione a suon di botte con Papa Nico prima di un'esibizione al Rototom Sunspalsh ("Abbiamo cominciato ad azzuffarci tirando calci e pugni, per salire poi sul palco sanguinanti e pieni di lividi. Il motivo? Non sopportavo che praticasse Thai Chi in camerino, anche se in fondo si trattava solo di scaricare la tensione"), oppure la scoperta da parte di Madaski di essere affetto da leucemia: "Madaski scoprì di essere affetto da Leucemia. Un fatto che sconvolse tutti, ma che oggi, grazie alle cure e al sostegno dei compagni e alla sua incredibile forza di volontà, Madaski ricorda quasi con divertimento. Un episodio di cui nel libro parliamo con la leggerezza del problema risolto, e con molta ironia, che anche a lui è servita in chiave quasi terapeutica".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.